
Addio manifestazione ? Certamente no, specialmente quando fra gli operatori giunti da Matera c'è anche un certo Eustachio Martino, conosciuto come "Mago Zeus", ormai un amico per tutti i bimbi di Senise. Infatti è la terza volta in quattro anni che viene nella nostra cittadina come capo-animatore. I ragazzi non potevano confrontarsi nelle attività ludico-sportive per colpa delle condizioni atmosferiche ?
Mago Zeus allora ha improvvisato balli, cori e giochi che hanno coinvolto anche le insegnanti dei tre plessi della scuola pri

La giornata è iniziata con un momento di preghiera grazie a Don Mario La Colla, il nostro parroco . Per chi non lo sapesse, per chi non conosce la storia del Centro Sportivo Italiano (d'ora in poi, come sugli atti notarili, CSI), tutte le manifestazioni sportive o generalmente associative del CSI sono precedute dall'unione in preghiera dei partecipanti.
Torniamo alla cronaca: mago Zeus li ha fatti giocare, li ha fatti ballare, li ha fatti stancare. Si sà, a quell'età, siamo stati tutti bambini (non ditelo a mio figlio Ignazio Salvatore, partecipante alla manifestazione che li ho chiamati bambini, mettereste a rischio l'armonia familiare) e si ha bisogno di uno spuntino.
Ci ha pensato il Panificio Abalsamo che ha offerto tanta ma tanta pizza, ottima pizza come Vincenzo sà fare. Era così tanta che oltre ai bambini hanno potuto approfittarne anche i genitori. In realtà si sono sacrificati perché buttare la roba da mangiare è peccato e non approfittare di quella ottima pizza era davvero un sacrilegio.
Nel frattempo la preghiera che Don Mario aveva fatto insieme ai ragazzi, affinché il tempo migliorasse, in contrasto con le previsioni jettatorie di Gaetano Brindisi (meteorologo di Rai 3, ma anche amico del CSI, offrendo la sua collaborazione nei corsi per arbitro di calcio) cominciava a fare effetto, e le gocce d'acqua sono state sostituite da calorosi raggi di sole.
I campi però erano ancora bagnati. Armati di scopa e stracci, Don Mario e la maestra Vittoria Guarino, mentre gli altri (me compreso) si ristoravano, in quattro e quattrotto asciu

Pochi giochi (era già tardi) ma intensi e molto sentiti. Tanto pubblico e curiosi, che guardavano attenti tutti questi colorati e assordanti fanciulli confrontarsi.
A turno una squadra (i partecipanti sono stati suddivisi in 5 squadre) però non giocava perché impegnata in un altra attività: fare la fila e ricevere un vaporoso e dolce zucchero filato.
Di nuovo tutti dentro, non per colpa del tempo ma per le premiazioni. Tutti i bambini hanno ricevuto un cappellino donato dalla ditta Mario Marino (telefonia ed elettronica), che come sempre è molto vicina alla nostra associazione.
Targhe ricordo sono state consegnate alle fiduciarie dei tre plessi della scuola dell'Infanzia di Senise, all'assessore allo sport di Senise che ha ritirato anche quella del Sindaco di Senise, prof. Castronuovo che ha seguito gran parte dei giochi ma che ha dovuto allontanarsi per presenziare ad un altra manifestazione sportiva che si è svolta a Senise.
Ottima riuscita quindi, e questo lo si deve anche e soprattutto ai collaboratori del mago Zeus, Francesco Calia e Vito Lo

E grazie anche ad un certo Peppino Vignola per quello che ha fatto e per quello che farà. Il poveretto già sà che lo aspettano notti insonni per montare un DVD multimediale della manifestazione. Il materiale (circa 400 foto e 20 minuti di video) lo ha, ma se qualcuno vuole inviargli qualche foto o video, l'indirizzo di posta elettronica è peppinovignola@tiscali.it . Lo farete felice.
Peppino Vignola
p.s. Sulla destra potete notare un slideshow di alcune delle foto scattate durante la manifestazione. Se volete vederle ingrandite basta cliccare sulla foto e si raggiunge la galleria.
Un po' di pazienza e pubblico anche le gallerie di tutte le foto della manifestazione. Abbiate pazienza...